Total body energy”: i vantaggi sulla vita del paziente diabetico.

Il TOTAL BODY ENERGY è l’unico metodo di fitness validato dall’Università degli Studi Parthenope, per conto del Centro Nazionale per la Prevenzione e il Controllo delle Malattie, per una efficace gestione del Diabete di Tipo 2.

Il modello realizzato si configura come un valido intervento di promozione della salute nel paziente diabetico che ne migliora la qualità di vita e il self-management della malattia.

Il Diabete Mellito di Tipo 2 colpisce più di 3 milioni di persone in Italia (circa il 5,4% della popolazione totale). Il diabete mellito di tipo 2 è frequentemente associato a una dieta scorretta, sovrappeso, sedentarietà e ridotta tolleranza all’esercizio fisico.

Nell’ambito del progetto del  Centro Nazionale per la Prevenzione e il Controllo delle Malattie “Counseling motorio ed attività fisica quali azioni educativo-formative per ridefinire il percorso terapeutico e migliorare la qualità di vita del paziente con diabete mellito tipo 2”, coordinato dal Dipartimento di Studi delle Istituzioni e dei Sistemi Territoriali, Università degli Studi di Napoli “Parthenope”, il programma di fitness Total Body Energy ha dimostrato una efficacia a lungo termine nel migliorare la qualità della vita, la gestione della salute e la forma fisica dei pazienti con Diabete di Tipo 2. 

Per approfondire il progetto “Counseling motorio ed attività fisica quali azioni educativo-formative per ridefinire il percorso terapeutico e migliorare la qualità di vita del paziente con diabete mellito tipo 2” e gli studi pubblicati e i risultati raggiunti puoi consultare la pagina dedicata del sito del Centro Nazionale per la Prevenzione e il Controllo delle Malattie (https://www.ccm-network.it/pagina.jsp?id=node/2209)